Che cosa sono i TAG?
La prima volta che mi sono imbattuta in questo termine non mi sono neppure posta la domanda. Era per me una di quelle tante parole internettiane che non capivo.
A un certo punto però mi sono resa conto dle fatto che era un termine troppo frequente per cui doveva essere importante, e allora ho cercato di capirne il funzionamento.
La definizione dice che il TAG è una sorta di etichetta che si attribuisce a un post, a un articolo, oppure a una foto, per evidenziarne il contenuto. Il tag è quindi una sorta di parola chiave.Il tag si può anche individuare come un marchio, cioè un nome che identifica in modo univoco un contenuto.
Sui social network i tag vengono utilizzati anche per creare un link al profilo della persona taggata.
Lo strumento del tag è nato nel 2007 e si è sviluppato su Twitter, per l’identificaazione di parole chiave.
Nella stesura di un articolo per un sito o per un blog l’utilizzo del tag serve proprio per identificare l’argomento o il tema dell’articolo. Poichè descrivono l’articolo i tag rappresentano delle parole chiave cper cui gli utenti troveranno più facilmente l’articolo sulla base dell’argomento, o tag che li identifica.
Su wordpress durante la scrittura di un articolo è possibile impostare i tag nell’apposito riquadro:
_______________________
Altri articoli che potrebbero interessarti:
Come programmare la pubblicazione di un articolo su WordPress
Che cos’è un blog: utilità e opportunità
_______________________

Lettrice curiosa in cerca di emozioni su cartaceo e su ebook, blogger per caso, e scrittrice sin da ragazzina per passione inesauribile.
Laureata in Scienze Politiche, a indirizzo sociologico. Master in Creazione di Progetti Sociali e Sviluppo Locale.
Sono appassionata di libri, di comunicazione, di musica, di arti grafiche e di tutto ciò che è creatività.





