Il quaderno del fato è il titolo dell’ultimo romanzo di Edoardo Guerrini.
È un libro che si sofferma sull’importanza della condivisione culturale e che ci parla di solidarietà fra mondi distanti, quella solidarietà che può trasformare degli estranei in famiglia, e che può rendere una famiglia unita.
Il quaderno del fato è un romanzo che parla inoltre della volontà di trovare risposte a domande sull’esistenza umana: profondi dubbi filosofici che sono sempre esistiti e su cui le menti eccelse della storia hanno dedicato l’intera vita.Il libro ha il suo avvio nell’ambientazione suggestiva di Marrakech dove Franco, il protagonista, subisce un incontro poco piacevole con esponenti dell’estremismo religioso. Il racconto prosegue poi a Torino, una città che negli ultimi anni ha assunto connotazioni culturali policrome, e dove la convivenza tra popoli ha contribuito a creare un clima di tolleranza e di cooperazione.
Questo romanzo breve non si sofferma sulla violenza dell’estremismo ma ci ricorda che ogni essere umano possiede capacità uniche, e che può condividerle per raggiungere risultati in comune. È quindi una lettura adatta anche per un pubblico di lettori più giovani.
Il quaderno del fato nella narrazione di Edoardo Guerrini è un piccolo libricino trovato per caso dentro a una biblioteca, insieme ad altri manoscritti antichi, tra le cui pagine di cela una misteriosa conoscenza matematica, la quale potrebbe contribuire a modificare le sorti del mondo odierno.
Una lettura scorrevole per riflettere sul fatto che la mente umana ha sempre avuto enormi potenzialità di cui forse non abbiamo consapevolezza, poiché tendiamo a pensare che la conoscenza scientifica si possa condensare soltanto nell’epoca moderna e che la vera evoluzione possa ritrovarsi soltanto nel presente.
******
Puoi vedere questo libro
su Amazon: Il quaderno del fato
________________________________
Altri libri dello stesso autore:
Senza fili
________________________________
Altri articoli che potrebbero interessarti:
Singolare femminile di Francesca Montomoli
Il delitto di via Crispi n 21 di Lidia del Gaudio
________________________________
Home

Lettrice curiosa in cerca di emozioni su cartaceo e su ebook, blogger per caso, e scrittrice sin da ragazzina per passione inesauribile.
Laureata in Scienze Politiche, a indirizzo sociologico. Master in Creazione di Progetti Sociali e Sviluppo Locale.
Sono appassionata di libri, di comunicazione, di musica, di arti grafiche e di tutto ciò che è creatività.






Bellissimo e profondo sunto. Brava. Bravo anche Edoardo che ha scritto il libro.
Grazie Massimo ?