Il sentiero dei nidi di ragno è il primo romanzo di Italo Calvino. Un romanzo che contiene alcuni temi a lui cari, e che mostra uno scorcio della vita dei partigiani dal punto di vista di un ragazzino troppo sveglio per stare con i coetanei, e troppo giovane per integrarsi al mondo degli adulti.
Come Calvino stesso scrive nella prefazione al libro: “Finché il primo libro non è scritto, si possiede quella libertà di cominciare che si può usare una sola volta nella vita, il primo libro già ti definisce mentre tu in realtà sei ancora lontano dall’essere definito”. Questo libro infatti è solo il principio dell’immenso mondo di creatività che caratterizza questo scrittore.
Un libro che parla di guerra e di chi combatte non per un ideale ma perchè come dice l’autore: “Tutti abbiamo una ferita segreta per riscattare la quale combattiamo”. Il sentiero dei nidi di ragno è un sentiero nascosto, come i segreti dei bambini, ma è anche un luogo al confine con le guerre combattute dagli adulti, che non può restare del tutto immune dalle brutture dei conflitti e della cattiveria.
Un libro in cui i colpi di arma da fuoco somigliano a rumori fastidiosi che incuriosiscono e al tempo stesso spaventano.
Un romanzo da leggere. Per tutti.
******
Puoi vedere questo libro
su Amazon: Il sentiero dei nidi di ragno
su IBS : Il sentiero dei nidi di ragno
su Libraccio: Sentiero dei nidi di ragno
________________________________________
Altri libri dello stesso autore:
Lezioni americane. Sei proposte per il prossimo millennio
Se una notte d’inverno un viaggiatore
Il castello dei destini incrociati
________________________________________
Altri articoli che potrebbero interessarti:
Fairy Oak: il segreto delle gemelle di Elisabetta Gnone
Maranero, scarafaggio musicista di Patrizia Pinto
________________________________________

Lettrice curiosa in cerca di emozioni su cartaceo e su ebook, blogger per caso, e scrittrice sin da ragazzina per passione inesauribile.
Laureata in Scienze Politiche, a indirizzo sociologico. Master in Creazione di Progetti Sociali e Sviluppo Locale.
Sono appassionata di libri, di comunicazione, di musica, di arti grafiche e di tutto ciò che è creatività.





