L’Atlante di Smeraldo è il titolo del primo libro della trilogia fantasy “i libri dell’inizio” di John Stephens, lo sceneggiatore statunitense noto per le sue produzioni televisive, che con questi tre romanzi ha voluto raccontarci una storia che è diventata un caso letterario ancora prima di essere pubblicata.
Tre bambini, due sorelle e un fratello, vengono abbandonati dai loro genitori durante la notte di Natale e l’unica cosa che resta loro è il ricordo della promessa che un giorno si ritroveranno e che potranno tornare ad essere una famiglia.
Per dieci anni vengono sballottati da un orfanotrofio a un altro, restando legati alla loro mite speranza.
Ma un destino misterioso incombe su loro tre, ormai adolescenti, e li lega indissolubilmente a tre libri magici e potenti: L’Atlante di Smeraldo, l’Atlante di Fuoco e l’atlante di Tenebra. Tre libri da cercare anche a rischio della propria vita.
Una storia sospesa nel tempo e nello spazio, in cui si avvicendano personaggi sorprendenti e mostri crudeli, mentre i tre giovani si ritroveranno addosso il difficile compito di cercare di ripristinare gli equilibri spezzati.
La trilogia dei libri dell’inizio, ci dona un’atmosfera vivace, ci mostra la freschezza dell’inconsapevezza tipica dell’età adoloscente, nonostante le emozioni intense vissute dai protagonisti. Ci mostra le paure più nascoste di chi è dovuto crescere senza aver accanto i genitori. E poi, come in ogni fiaba che si rispetti, ha infine una morale, con cui ci lascia a riflettere proprio sull’ultima pagina.
******
Puoi vedere questo libro su Amazon:
____________________
Altri articoli che potrebbero interessarti:
Earthsea: il libro che ha ispirato Harry Potter
Le Ombre Azzurre di Patrizia Mucciolo
Il Lago del Silenzio di Maria Fazio
____________________
Lettrice curiosa in cerca di emozioni su cartaceo e su ebook, blogger per caso, e scrittrice sin da ragazzina per passione inesauribile.
Laureata in Scienze Politiche, a indirizzo sociologico. Master in Creazione di Progetti Sociali e Sviluppo Locale.
Sono appassionata di libri, di comunicazione, di musica, di arti grafiche e di tutto ciò che è creatività.





