È giunto il periodo di carnevale e non si può fare a meno di assaggiare i dolci tipici fritti. Ovivamente le chiacchiere saranno deliziose da gustare anche se non sarà più carnevale.
Per chi è allergico al nichel questa ricetta delle chiacchiere è l’ideale. E per chi invece il nichel non rappresenta un problema si può aggiungere una colata di cioccolato fuso alla decorazione.
Difficoltà: Facile
Caratteristiche: nichel free (vi raccomando attenzione all’attrezzatura e alla conservazione. Utilizzate preferibilmente materiali di plastica e d’acciaio. MAI l’alluminio!)
Tempo di preparazione: 2 h
Ingredienti:
- 500 gr di farina;
- 60 gr di burro;
- 2 cucchiai colmi di zucchero;
- 2 uova intere;
- Scorza di un limone grattugiata;
- 1 cucchiaino di cannella;
- 60 ml di liquore dolce (es. Limoncello);
- 100 ml di spumante o di vino bianco;
- 1 pizzico di sale.
- 1/2 litro di olio di semi di arachidi;
- 50 gr di zucchero a velo;
- 100 gr di cioccolato fondente;
Preparazione:
Impastare gli ingredienti aggiungendoli uno dopo l’altro, in modo da ottenere un impasto omogeneo e compatto.
Lasciate riposare mezz’ora in frigo, avvolto in una pellicola.
Stendete l’impasto con il mattarello, in modo che sia sottilissimo (circa un millimetro). Più saranno sottili, più saranno buone.
Tagliate a listelli di circa un centimetro e mezzo (se avete dei bambini potete fare con loro anche delle forme diverse per divertirli).
Friggete in olio bollente fino a doratura.
Riponete le chiacchiere su un vassoio e lasciate raffreddare.
Aggiungete lo zucchero a velo.
Per la colata di cioccolato, procedete sciogliendo il cioccolato a pezzetti in una tazza insieme con cinque o sei cucchiai di latte, dentro al forno a microonde a temperatura minima. Quindi versate sulle chiacchiere già pronte.
Buon divertimento!
___________________________
Altri articoli che potrebbero interessarti:
Ricetta: Canestrelli con zucchero di canna
_______________________________
Lettrice curiosa in cerca di emozioni su cartaceo e su ebook, blogger per caso, e scrittrice sin da ragazzina per passione inesauribile.
Laureata in Scienze Politiche, a indirizzo sociologico. Master in Creazione di Progetti Sociali e Sviluppo Locale.
Sono appassionata di libri, di comunicazione, di musica, di arti grafiche e di tutto ciò che è creatività.





