Oggi ci propongo una ricetta buonissima, quella delle classiche cartocciate siciliane che potete trovare nelle rosticcerie e nei bar.
Sono facili da preparare e lo stesso impasto può essere utilizzato anche per le pizzette.
Nella ricetta che vi propongo c’è solo una variante: io non utilizzo lo strutto, ma vi assicuro che il risultato sarà comunque perfetto.
Ingredienti per l’impasto di 6 cartocciate:
- 150 gr di farina manitoba;
- 110 gr di farina 00;
- 8 gr lievito di birra;
- 15 gr di zucchero;
- 4 pizzichi di sale;
- 1 cucchiaio di olio di semi;
- 1 tuorlo d’uovo;
- 125 ml d’acqua (di cui: 75 gr sciogliere con il lievito e un pizzico di zucchero; 50 ml dopo)
Ingredienti per il ripieno:
- 150 gr di mozzarella;
- 150 gr di polpa di pomodoro;
- 200 gr di prosciutto cotto;
- 1 uovo sodo;
- Olive denocciolate q.b.
Preparazione :
Sciogliere il lievito con 75 ml di acqua e un pizzico di zucchero, per qualche minuto.
Mescolare le farine con il lievito disciolto.
Aggiungere l’olio, il tuorlo; 50 ml di acqua restante.
Incorporare quindi il sale.
Lavorare l’impasto per almeno 10 -15 minuti., finché sarà ben morbido.
Lasciare lievitare in luogo tiepido e asciutto per circa 2 ore.
Riprendere l’impasto e formare 6 dischetti spessi circa mezzo centimetro.
Disporre il ripieno al centro dei dischetti e richiudere a mezza luna, sigillando bene i bordi.
Lasciare lievitare ancora per mezz’ora.
In forno ventilato a 190 ° per circa 25 minuti, fino a doratura.
Gustate tiepide le vostre cartocciate. 😋
Se preferite preparare le pizzette sarà sufficiente non chiudere i dischetti. Mettete sopra solo la polpa di pomodoro, lasciate sempre lievitare mezz’ora e poi infornate. Aggiungete gli altri condimenti a crudo, a fine cottura. In questo caso finite con un filo di olio d’oliva.
_________________________
Altri articoli che potrebbero interessarti:
Ricetta: Granita al cioccolato siciliana
Ricetta: i dolcetti della felicità
_________________________

Lettrice curiosa in cerca di emozioni su cartaceo e su ebook, blogger per caso, e scrittrice sin da ragazzina per passione inesauribile.
Laureata in Scienze Politiche, a indirizzo sociologico. Master in Creazione di Progetti Sociali e Sviluppo Locale.
Sono appassionata di libri, di comunicazione, di musica, di arti grafiche e di tutto ciò che è creatività.





