La carta viene utilizzata in molti modi, per scrivere, disegnare, impacchettare, e per decine di altre utilità quotidiane. Ma la creatività della carta non si esaurisce in un buon libro, in uno spartito musicale, oppure in un disegno a matita.
Basta piegare il foglio con maestria per dar forma all’immaginazione.
L’arte degli origami ha un’origine antica. Nasce in Giappone legata alla religione shintoista. Inizialmente la carta era infatti utilizzata per delimitare gli spazi sacri durante le cerimonie. Continue reading “Origami: piccole forme dell’immaginazione”
Lettrice curiosa in cerca di emozioni su cartaceo e su ebook, blogger per caso, e scrittrice sin da ragazzina per passione inesauribile.
Laureata in Scienze Politiche, a indirizzo sociologico. Master in Creazione di Progetti Sociali e Sviluppo Locale.
Sono appassionata di libri, di comunicazione, di musica, di arti grafiche e di tutto ciò che è creatività.





