La rubrica Finestra Creativa è dedicata alla fantasia, all’inventiva, alla voglia di fare.
Tutti noi sentiamo l’esigenza di esprimerci in modo unico e creativo, e abbiamo voglia di dare forma alle idee che ci passano per la testa.
Alcuni di noi lo fanno in modo consapevole, altri invece svolgono attività di artigianato o decorative per il semplice gusto di farlo.
Ognuno sceglie la forma in cui si trova a suo agio e si impegna per realizzare al meglio oggetti, disegni, musiche, racconti, composizioni floreali, sculture, dolci, gioielli, e chissà quante altre cose.
Spesso gli impegni quotidiani ci impediscono di concentrarci sulle attività creative ma non appena abbiamo un po’ di riposo la nostra esigenza è quella di rilassarci facendo qualcosa che ci piace, che ci appassiona e che ci coinvolge, per quanto possa essere impegnativo.
Spesso queste piccole o grandi opere creative restano in cassetto, in un angolo, in una cantina, e non vengono mostrate se non a qualche amico. Ma credo che ci sia un enorme patrimonio culturale sommerso. Credo che la creatività debba sempre avere un proprio spazio d’espressione e che essa sia la grande e meravigliosa scintilla dell’evoluzione umana.
Perciò in questa rubrica voglio dare spazio a tutte le forme espressive, all’ ingegno e al talento.
______________________________
Post di questa categoria:
Vuoi scrivere un romanzo? 3 errori da evitare
Sculture di paglia: le mille forme della creatività
Sculture di sabbia: la creatività che nasce dal gioco
Pietra lavica: la creatività che nasce da roccia infuocata
Origami: piccole forme dell’immaginazione
______________________________





