Ascoltare con attenzione, che cosa vuol dire?
Il concetto di ascolto secondo il dizionario della lingua italiana, significa stare intenzionalmente a udire qualcuno, stare a sentire con attenzione qualcuno che parla.
Ascoltare non vuol dire solo essere attenti con le orecchie, ma significa attivare tutti i sensi e la propria capacità di analisi. Significa essere disponibile verso un’altra persona, mettendo da parte le proprie preoccupazioni e i pensieri personali offrendo una completa attenzione.
Che cos’è l’ascolto attivo?
L’ascolto attivo esprime la volontà di mettersi a disposizione di chi sta dall’altra parte e, sospendere il proprio punto di vista. È lo strumento che aiuta ad allargare la propria prospettiva per sintonizzarsi con le esigenze dell’altra persona.
La capacità di ascolto è un requisito fondamentale per una comunicazione efficace:
- Consente di conoscere meglio l’interlocutore, così da adattare le nostre risposte al suo linguaggio
- Permette di riconoscere eventuali fraintendimenti o criticità relazionali
Dunque la differenza è quella che c’è tra sentire e ascoltare.
Non è sempre facile: se l’emotività prende il sopravvento può succedere che si alzino i toni, persino quando non ci sono motivi reali.
Per interpretare una situazione bisogna uscire dal proprio punto di vista e comprendere quello di chi sta dall’altro lato, assumendo che abbia ragione. La prima regola per analizzare la situazione in modo oggettivo è abbandonare i preconcetti e i modi consueti di rappresentazione della realtà.
La capacità di ascolto è quindi fondamentale per costruire con le altre persone relazioni comunicative efficaci.
________________________
Altri post che potrebbero interessarti:
Gli elementi della comunicazione
Comprendere il significato dei disegni dei bambini
Comunicare con whatsapp: l’esigenza di essere connessi
Musica ad alto volume: l’esigenza di farsi sentire
Quando la comunicazione è efficace
Gestione della comunicazione: non solo parole
_________________________
Per un approfondimento sul tema dell’ascolto attivo:
http://www.psicologiaok.com/1405/larte-di-ascoltare-ascolto-attivo-e-comunicazione-efficace/
http://www.psicologi-italia.it/psicologia/comunicazione/971/arte-di-saper-ascoltare.html
http://www.ipermind.com/ascolto-attivo/
__________________________

Lettrice curiosa in cerca di emozioni su cartaceo e su ebook, blogger per caso, e scrittrice sin da ragazzina per passione inesauribile.
Laureata in Scienze Politiche, a indirizzo sociologico. Master in Creazione di Progetti Sociali e Sviluppo Locale.
Sono appassionata di libri, di comunicazione, di musica, di arti grafiche e di tutto ciò che è creatività.





