Atrani sulla costa d’Amalfi è il titolo di un racconto di Andrea Werner Mondazzi che conduce il lettore sulla costa di Atrani, a ripercorrere i passi dei pescatori la cui vita era legata alle quotidiane sorti di piccole imbarcazioni che si avventuravano fra le onde.
Con un linguaggio che riporta il lettore indietro nel tempo, quasi come su una pagina di diario, l’autore ci parla di un mondo in cui l’esperienza della pesca veniva trasmessa da padre in figlio, di generazione in generazione, simile a un’eredità impalpabile e inevitabile. In questo mondo distante nel tempo, il racconto stesso si frantuma in leggenda, dove ogni verità è un minuscolo tassello da aggiungere ai precedenti per creare un quadro significativo.
Una lettura per chi vuole cogliere i legami che di costruiscono nel tempo, consigliata agli amanti del genere.
******
Puoi vedere questo libro su Amazon:
Atrani sulla Costa d’Amalfi: Racconto di un racconto – Epica in tre atti
_______________________________________
Altri articoli che potrebbero interessarti:
Dove il soffitto incontra il cielo di Maria Fazio
Cronache di redazione: un romanzo ironico e originale
Una voce nella nebbia di Costantini e Falcone
_______________________________________

Lettrice curiosa in cerca di emozioni su cartaceo e su ebook, blogger per caso, e scrittrice sin da ragazzina per passione inesauribile.
Laureata in Scienze Politiche, a indirizzo sociologico. Master in Creazione di Progetti Sociali e Sviluppo Locale.
Sono appassionata di libri, di comunicazione, di musica, di arti grafiche e di tutto ciò che è creatività.





