Cibus in fabula è il titolo di una deliziosa raccolta di racconti per bambini edita da Adda editore, che raccoglie trentadue storie, ognuna delle dei quali ha per protagonista un alimento della dieta mediterranea.
Dal pomodoro al pane, dalle uova al basilico, dal miele ai carciofi, ogni alimento può celare un pizzico di magia, che i venticinque autori hanno trasformato in fiaba.
Nata dall’idea che il cibo possa essere raccontato con creatività, questa raccolta è dedicata a bambini in età prescolare, ma anche a genitori e insegnanti che intendono narrare il “buono” che sta dentro ogni ingrediente naturale.La raccolta Cibus in fabula è colorata inoltre dalle belle illustrazioni di Teresa Spagnuolo ed è arricchita da informazioni nutrizionali, da curiosità culturali, e da gustose ricette.
Il progetto Cibus in fabula nasce dalla pazienza e dalla determinazione di Maria Antonietta Colonna, di Maria Lisa Clodoveo e di Olimpia Avellino Pantò, che hanno riconosciuto l’importanza dell’alimentazione nello sviluppo non solo fisico, ma anche psicologico e cognitivo dei bambini nei loro primi anni di vita, e che hanno creato questo percorso narrativo con la collaborazione attiva di numerosi autori che mi fa piacere nominare uno per uno:
Raffaella Celeste Agarini
Valeria Bukowski
Santa Colella
Sandro Dettori
Fiammetta Filaci
Davide Serafini
William Tomasello
Con la raccolta Cibus in fabula auguriamo buona lettura agli adulti, e buon ascolto ai più piccini.
******
Puoi vedere questo libro sul sito Adda editore:
____________________________________
Altri articoli che potrebbero interessarti:
Racconto: Carlotta di Silvia Lodi
I Colori del Male di Lidia del Gaudio
Racconto: Donna Cuncetta ‘a fattucchiara di Nazareno Anniballo
Terrarancia: un libro che parla di cambiamento
Chi è il SenzaVoce di Maria Fazio
________________________________________

Lettrice curiosa in cerca di emozioni su cartaceo e su ebook, blogger per caso, e scrittrice sin da ragazzina per passione inesauribile.
Laureata in Scienze Politiche, a indirizzo sociologico. Master in Creazione di Progetti Sociali e Sviluppo Locale.
Sono appassionata di libri, di comunicazione, di musica, di arti grafiche e di tutto ciò che è creatività.





