I Colori del Male è il titolo di un inquietante romanzo di Lidia del Gaudio, una scrittrice che ha la capacità di condurre il lettore in un’atmosfera irreale e agghiacciante.
Si tratta di una storia ricca di suspense, delineata da una penna sottile e affilata. L’autrice in queste pagine ritaglia i contorni di un incubo in cui il Male assume un volto umano, e poi trascina il lettore dentro questo incubo.
Il romanzo si dipana su piani temporali diversi che si intersecano con un ritmo incalzante.
Il protagonista nel presente è Milo, un bambino di undici anni, che si ritrova a incontrare in sogno la voce della madre defunta. Questa voce rassicurante lo conduce però sulla soglia di un luogo inquietante del passato.
Il passato è tratteggiato tramite il pennello di un pittore privo di scrupoli che incontra una crudeltà demoniaca e che è disposto a tutto pur di realizzare i propri più oscuri desideri. Questo passato giunge fino a Milo tramite lacrime infantili, lacrime dipinte o forse reali.
Perché le lacrime si possono dipingere ma anche il Male si può dipingere e può corrompere i pensieri e le azioni.
I Colori del Male è un romanzo sui cui trattenere il fiato, fino all’ultima pagina.
******
Puoi vedere questo libro su
Amazon: I Colori del Male
IBS: I Colori del Male
________________________________
Altri libri della stessa autrice:
Il fiore della morte (I Nuovi Brevissimi)
________________________________
Altri articoli che potrebbero interessarti:
Il segreto di Punta Capovento di Lidia del Gaudio
Pillole di follia quotidiana: racconti di vita surreale
Il Varco di Patrizia M. Mucciolo
________________________________
Lettrice curiosa in cerca di emozioni su cartaceo e su ebook, blogger per caso, e scrittrice sin da ragazzina per passione inesauribile.
Laureata in Scienze Politiche, a indirizzo sociologico. Master in Creazione di Progetti Sociali e Sviluppo Locale.
Sono appassionata di libri, di comunicazione, di musica, di arti grafiche e di tutto ciò che è creatività.





