Ci sono molti modi per esprimere la propria creatività. Lo strumento principale è l’immaginazione. Il secondo strumento è il divertimento.
Tutto il resto è un accessorio.
Il termine faidate racchiude al suo interno una enorme quantità di attività manuali, artistiche e creative, che hanno in comune la voglia di fare, e la capacità di realizzare oggetti utili ed eleganti con l’utilizzo di materiali semplici e facili da reperire.
E’ sempre stupendo quando qualcosa che dobbiamo fare, si trasforma in qualcosa che amiamo fare. Forse proprio per questo oggi il faidate si diffonde e si diversifica.
Un esempio di attività creativa che nell’ultimo periodo ha avuto un notevole incremento, è la tecnica decorativa della lavorazione del silicone.
Il silicone è infatti un materiale estremamente versatile, con cui ad esempio possono essere creati originali stampi per dolci, cover per cellulari, soprammobili unici, oppure possono essere decorati coperchi di barattoli, in modo personalissimo, come in queste foto realizzate da Sara Riolo.
Gli oggetti per arredare e per rendere unica la propria casa possono essere di qualunque tipologia, e per chi sentisse il bisogno di un pizzico di aiuto nell’accendere la propria fantasia non mancano nel web video tutorial che spiegano come procedere a chiunque voglia cimentarsi per la prima volta, un passo dopo l’altro.
Qui di seguito uno di questi tutorial:
______________________________________
Per approfondire gli argomenti di questo post:
http://www.donnamoderna.com/casa/fai-da-te/stencil-decorazioni-fai-da-te-casa/foto-1
______________________________________
Altri post che potrebbero interessarti:
decorazioni natalizie e creatività
Pietra lavica: la creatività che nasce da roccia infuocata
Origami: piccole forme dell’immaginazione
________________________________________
Lettrice curiosa in cerca di emozioni su cartaceo e su ebook, blogger per caso, e scrittrice sin da ragazzina per passione inesauribile.
Laureata in Scienze Politiche, a indirizzo sociologico. Master in Creazione di Progetti Sociali e Sviluppo Locale.
Sono appassionata di libri, di comunicazione, di musica, di arti grafiche e di tutto ciò che è creatività.





