Finzioni di poesia
è il titolo della prima raccolta poetica di Giorgio Montanari.
Un libro che è come un lento susseguirsi di scatti fotografici, in cui l’autore ferma l’immagine di una piccola emozione.
I versi di questo libro sono come singole scene vissute, sguardi attenti verso il mondo circostante, pensieri in bianco e nero, che vorrebbero trasformarsi in movimento, in azione, ma che invece restano sospesi a mezz’aria.
Versi da assaporare piano, che si posano leggeri come gocce d’acqua.
Un libro suggerito agli amanti del genere, a quei lettori in cerca di gocce di poesia.
******
Puoi vedere questo libro su Amazon: Finzioni di poesia
__________________________
Altri articoli che potrebbero interessarti:
Singolare femminile di Francesca Montomoli
Pillole di follia quotidiana: racconti di vita surreale
__________________________

Lettrice curiosa in cerca di emozioni su cartaceo e su ebook, blogger per caso, e scrittrice sin da ragazzina per passione inesauribile.
Laureata in Scienze Politiche, a indirizzo sociologico. Master in Creazione di Progetti Sociali e Sviluppo Locale.
Sono appassionata di libri, di comunicazione, di musica, di arti grafiche e di tutto ciò che è creatività.





