Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve è il titolo di un romanzo dell’autore svedese Jonas Jonasson del 2009.
Jonasson è un giornalista dalla penna ironica e curata che in questo libro ha voluto non soltanto raccontare la storia di un protagonista imprevedibile, ma anche alcuni tratti della storia politica mondiale, da un punto di vista inusuale e disincantato.
Durante la lettura di questo romanzo mi sono chiesta più volte: quante cose possono accadere durante una vita lunga cento anni? E quante cose sono accadute durante cento anni in questo mondo?
Il protagonista di questo romanzo bizzarro ed esilarante è Allan Karlsson, un uomo che non ha voglia di concludere i suoi giorni e le sue avventure soltanto perchè ha raggiunto la soglia dei cento anni. Un uomo che dice chiaramente ciò che pensa, che ama bere acquavite, e che si è ritrovato ad affrontare situazioni talvolta rocambolesche, ma soprattutto “esplosive”.
Un libro per chi crede che non ci si debba fermare, e che la vita può sempre riservare sorprese, per chi vuole sorridere, e soprattutto chi vuole osservare la natura umana dall’angolazione di chi ha visto tanto e che non si lascia stupire.
******
Puoi vedere questo libro su
Amazon: Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve
IBS: Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve
Libraccio: Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve
______________________________
Altri libri dello stesso autore:
L’analfabeta che sapeva contare
L’assassino, il prete, il portiere
L’uomo che metteva in ordine il mondo
Fin qui tutto bene
______________________________
Altri articoli che potrebbero interessarti:
Mondo Spezzato di Massimiliano Unterrichter
L’Ombra dell’Apocalisse di Massimiliano Unterrichter
Cronache di redazione: un romanzo ironico e originale
______________________________

Lettrice curiosa in cerca di emozioni su cartaceo e su ebook, blogger per caso, e scrittrice sin da ragazzina per passione inesauribile.
Laureata in Scienze Politiche, a indirizzo sociologico. Master in Creazione di Progetti Sociali e Sviluppo Locale.
Sono appassionata di libri, di comunicazione, di musica, di arti grafiche e di tutto ciò che è creatività.





