Il garzone del boia è il titolo dell’ultimo romanzo di Simone Censi, il cui protagonista è un bambino ceduto dalla propria famiglia a uno sconosciuto che ne farà il proprio garzone.
Quell’individuo sconosciuto al cui seguito il bambino si ritrova, è un boia, un uomo realmente esistito, che all’epoca fu soprannominato Mastro Titta, e il cui mestiere era quello di giustiziare chi avesse commesso un crimine.
In questo libro l’autore interseca il contesto storico alla scrittura romanzata e ci racconta, tramite la voce in prima persona del giovane garzone, come l’azione cruda di un boia possa essere vissuta con la ripetitività della routine.
Un libro che, come un diario, descrive singoli episodi vissuti dal protagonista, come brevi racconti dentro il racconto. Storie di gesti inconsulti, compiuti per rabbia, per passione, per follia, per esasperazione, per disperazione, con crudeltà o con pentimento. Storie che sono distanti due secoli da noi e che mostrano una cultura che ci somiglia ormai poco, ma nella cui umanità possiamo ancora riconoscerci.
Un libro per riflettere anche sul tema della giustizia, come valore non universalmente condiviso, ma soggetto a seguire le scelte politiche di un luogo e di un tempo.
******
Puoi acquistare questo libro
su Amazon: Il garzone del boia
____________________________________
Libri di quest’autore:
Premio LetteraturaHorror.it 2018
Damon Gallagher in “La superstite”: GHOST HUNTER – IL METODO GALLAGHER
Damon Gallagher in “L’amante della natura”: GHOST HUNTER – IL METODO GALLAGHER
Damon Gallagher in “Vittime e carnefici”: GHOST HUNTER – IL METODO GALLAGHER
Un gioco creativo per bambini: Verde. Punto
_____________________________________________
Altri articoli che potrebbero interessarti:
Dove il soffitto incontra il cielo di Maria Fazio
Anime in Trappola: un romanzo tra mistero e suspense
________________________________________

Lettrice curiosa in cerca di emozioni su cartaceo e su ebook, blogger per caso, e scrittrice sin da ragazzina per passione inesauribile.
Laureata in Scienze Politiche, a indirizzo sociologico. Master in Creazione di Progetti Sociali e Sviluppo Locale.
Sono appassionata di libri, di comunicazione, di musica, di arti grafiche e di tutto ciò che è creatività.





