Recensione di Samantha Fumagalli
Le fiabe sono un goloso nutrimento per la fantasia dei bambini, sono come miele che addolcisce il momento precedente il sonno, e che li accompagna gentilmente fino alla porta del mondo dei sogni.
Il merlo e la bimba che distillava le storie è una storia scritta e illustrata da Patrizia Pinto che, come nel suo primo libro “Maranero scarafaggio musicista”, trasforma la fiaba in una porta aperta sul fantastico.Questa storia parla dell’incontro di un piccolo merlo con Dora, una bambina capace di estrarre storie da tutto ciò che la circonda, attraverso l’utilizzo di un alambicco speciale. Questo alambicco magico è capace di trasformare un oggetto materiale in immagini e parole che ne riveleranno le vicende. Il merlo e Dora trascorreranno il pomeriggio a cercare oggetti perduti, dimenticati o intenzionalmente gettati per poter dar loro poi la possibilità di raccontarsi. Il merlo imparerà, così, ad ascoltare il mondo che lo circonda non solo con le orecchie ma anche con il cuore.
Una favola magica dedicata ai bambini. Una storia in cerca di storie da raccontare che riesce a incantare anche gli adulti.
******
Puoi acquistare questo libro su
IBS: Il merlo e la bimba che distillava le storie
Amazon: Il merlo e la bimba che distillava le storie
________________________________________
Della stessa autrice:
Maranero scarafaggio musicista
____________________
Altri articoli che potrebbero interessarti:
Maranero, scarafaggio musicista di Patrizia Pinto
Il Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupery
Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare
_____________________
Lettrice curiosa in cerca di emozioni su cartaceo e su ebook, blogger per caso, e scrittrice sin da ragazzina per passione inesauribile.
Laureata in Scienze Politiche, a indirizzo sociologico. Master in Creazione di Progetti Sociali e Sviluppo Locale.
Sono appassionata di libri, di comunicazione, di musica, di arti grafiche e di tutto ciò che è creatività.





