Il fico è il frutto che simboleggia la dolcezza, e che si presta bene alla conservazione per essiccazione oppure alla preparazione di confettura. La confettura di fichi è ottima da gustare per esempio con i formaggi stagionati, ma si può utilizzare anche per le classiche crostate o per altri dolci tipicamente invernali.
Il fico è un frutto ricco di energie, perciò è così gradito durante la stagione fredda.
Per voi la facile ricetta della confettura.
Ingredienti:
– 1 kg di fichi freschi
– 200 gr di zucchero
– 1 limone
– 10 gr di radice di zenzero grattugiata
Preparazione:
Prendete i vostri fichi freschi e fateli riposare per una notte aperti a metà, in una pentola, con un velo di zucchero e il limone spremuto e poi affettato e lasciato lì insieme ai fichi.
Al mattino fate bollire per circa 20 minuti nella stessa pentola con lo zucchero e lo zenzero. Entro il tempo previsto il composto si sarà amalgamato per bene.
Versate la confettura che avrete ottenuto nei vasetti e chiudete con cura.
Dopo aver riempito tutti i vasetti, sterilizzate facendoli bollire in acqua per 30 minuti.
_____________________
Ricetta: i dolcetti della felicità
_____________________
Lettrice curiosa in cerca di emozioni su cartaceo e su ebook, blogger per caso, e scrittrice sin da ragazzina per passione inesauribile.
Laureata in Scienze Politiche, a indirizzo sociologico. Master in Creazione di Progetti Sociali e Sviluppo Locale.
Sono appassionata di libri, di comunicazione, di musica, di arti grafiche e di tutto ciò che è creatività.





