La comunicazione è considerata oggi il fulcro di qualsiasi attività interpersonale, e tutti pensiamo di aver ben chiaro in mente che cosa essa sia, ma il concetto di comunicazione è complesso, ed è legato ai mutamenti generati dalla cosiddetta rivoluzione digitale.
Riporto qui di seguito le posizioni delle principali teorie della comunicazione, per chiarire il concetto e la sua evoluzione.
La concezione scientista
La comunicazione è concepita come il trasferimento di proprietà, risorse e status da un soggetto all’altro. Ne consegue che la comunicazione è una meccanica trasmissiva che dà per scontata la capacità connettiva e comunicativa di tutte le figure partecipanti. Questa tipologia di definizione decontestualizza gli ambiti, i soggetti e ha il vantaggio di semplificare la ricerca sul campo. Continue reading “Il concetto di comunicazione nella rivoluzione digitale”
Lettrice curiosa in cerca di emozioni su cartaceo e su ebook, blogger per caso, e scrittrice sin da ragazzina per passione inesauribile.
Laureata in Scienze Politiche, a indirizzo sociologico. Master in Creazione di Progetti Sociali e Sviluppo Locale.
Sono appassionata di libri, di comunicazione, di musica, di arti grafiche e di tutto ciò che è creatività.





