Un momento fa, forse è il titolo dell’ultimo romanzo di Giovanni Ardemagni, la cui lettura è stata una piacevole sorpresa.
Il romanzo, che è risultato vincitore del premio Città di Cattolica 2019, racconta una storia che scivola lentamente come olio fra le pagine. Gli avvenimenti sono quelli che coinvolgono il protagonista, il cui nome è G., un uomo di cinquant’anni che vive un’esperienza difficile legata alla sua attività lavorativa: il licenziamento dovuto a quelle dinamiche aziendali che prevedono di tagliare sul personale più anziano, per abbassare i costi.
Un momento fa, forse è un racconto che dà voce alle riflessioni che attraversano G., per raccontare della sua amicizia con Marcello, per dirci che talvolta alcuni incontri sono come sogni di incontri, così reali perché fuori dal tempo. Incontri unici che ci segnano poiché cambiano di qualche millimetro il nostro angolo di visuale della vita.In questo presente che ci chiede di correre troppo in fretta inseguendo il futuro, piuttosto che assaporare il tempo “mentre è”, questo libro ci invita a riflettere sul tempo stesso, con le sue sfumature cangianti, con i suoi profumi imprevedibili, con la fragilità e la solitudine di ogni essere umano.
Un romanzo consigliato a chi è disposto ad andare oltre ciò che è scontato, leggendo tra le righe delle proprie scelte di vita.
******
Puoi acquistare questo libro
su Amazon: Un momento fa, forse
su IBS: Un momento fa, forse
contattando l’autore su Facebook
______________________
Altri libri dello stesso autore:
_______________________
Altri articoli che potrebbero interessarti:
Dove il soffitto incontra il cielo di Maria Fazio
Il segreto di Punta Capovento di Lidia del Gaudio
Il Libro Nero: dove Istanbul è una città labirinto
_______________________

Lettrice curiosa in cerca di emozioni su cartaceo e su ebook, blogger per caso, e scrittrice sin da ragazzina per passione inesauribile.
Laureata in Scienze Politiche, a indirizzo sociologico. Master in Creazione di Progetti Sociali e Sviluppo Locale.
Sono appassionata di libri, di comunicazione, di musica, di arti grafiche e di tutto ciò che è creatività.





